Cover

"C'è odore di fine di un regno". Come la maggior parte dei giornali francesi, anche Le Point dedica la prima pagina al "turbine di brutte notizie che si sta abbattendo sul governo da metà settembre. Diversi commentatori e più di un parlamentare si domandano come farà il capo dello stato ad affrontare i prossimi mesi. I problemi sono tanti e tali - affari, crisi, sconfitta elettorale, perdita di autorità all'interno dell'Ump - che è in dubbio persino la candidatura di Sarkozy" alle presidenziali del 2012, scrive il settimanale.

Fin da quando l'affaire Bourgisui finanziamenti occulti provenienti dall'Africa ha scombussolato l'Eliseo, il presidente è rimasto nell'occhio del ciclone. Da un lato la vendita di armi al Pakistan, le cui retrocommissioni sono state utilizzate per finanziare la campagna presidenziale di Edouard Balladur, diretta personalmente da Sarkozy. Dall'altro lo scandalo Bettencourt, che ormai da un anno coinvolge diversi esponenti vicini al presidente francese.

Nel giro di pochi giorni diversi "uomini del presidente" - un procuratore, un uomo d'affari, il capo della polizia e quello dei servizi d'informazione interni - sono stati interrogati o indagati per intercettazioni illecite, pressioni sui testimoni o abuso d'ufficio.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Nel frattempo, sottolinea Le Point, la maggioranza ha perso il controllo del senato, mentre il Cac 40 (l'indice della borsa di Parigi) e le banche francesi sono in caduta libera. "Nessuno all'Eliseo da l'impressione di essere in grado di spegnere l'incendio".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento