Schedatura etnica per i rom

Pubblicato il 8 Ottobre 2010

Cover

"La polizia utilizzava un metodo di schedatura illegale nei confronti dei rom e dei nomadi", rivela Le Monde. Tra il 2000 e il 2004 i rom interrogati sono stati divisi in base alla nazionalità, continua il quotidiano, secondo il quale in questo modo "non si trattava più di ungheresi o georgiani che potevano essere anche rom, ma di rom che erano ungheresi o georgiani". L'esistenza dello schedario Mens (minoranze etniche non sedentarie) contraddice le affermazioni ufficiali secondo le quali non esistono in Francia statistiche basate sulle origini razziali ed etniche. Quattro associazioni di rom e nomadi hanno chiesto giustizia nei confronti del governo. In settembre la Commissione europea aveva già minacciato di perseguire la Francia per discriminazione etnica.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento