I negoziati sul budget Ue per il periodo 2014-2020 “somiglieranno più a una rissa da bar” che a un Consiglio europeo, prevede il quotidiano austriaco. Alle spaccature abituali tra contribuenti e beneficiari, tra Commissione e Consiglio, tra Parlamento e interessi nazionali si aggiungono infatti le divergenze tra i principali contribuenti. La Germania, in particolare, chiede la solidarietà dei “pagatori”, dato che il maggior carico finanziario poggia sulle spalle di Berlino.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini
Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

