“Accidenti! L’Europa è di nuovo bloccata!”

"Non sapevo che si fosse sbloccata!”

Quasi due settimane dopo il Consiglio europeo del 28 e 29 giugno, l’effetto positivo delle misure adottate dai leader dell’eurozona sembra scomparso. La Spagna e l’Italia continuano a pagare tassi di interesse sul debito elevati, perché le modalità dell’aiuto diretto alle banche e dell’acquisto del debito non sono ancora definite. In particolare, l’attesa della decisione della Corte costituzionale tedesca sul Meccanismo europeo di stabilità ritarda tutte le negoziazioni.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza