El País, 19 febbraio 2010

Si aggrava il "Dubaigate"

Pubblicato il 19 Febbraio 2010
El País, 19 febbraio 2010

Cover

"L'omicidio di un leader di Hamas a Dubai apre una crisi tra Israele e l'Ue", titola El País tornando a occuparsi dell'assassinio di Mahmud al Mabhuh, portato a termine a gennaio dai servizi segreti israeliani. Gli agenti "hanno utilizzato undici passaporti falsi di Gran Bretagna, Irlanda, Francia e Germania", cosa che ha provocato "nuovi attriti" con le capitali europee, che "esigono spiegazioni". Il ministro degli esteri britannico David Miliband ha dichiarato che Israele deve capire "che non si tratta di un conflitto bilaterale, ma che riguarda tutta l'Europa", mentre Dublino chiede un'azione comune dei quattro paesi in questione. I rapporti tra Ue e Israele si erano deteriorati nel 2004, quando un documento ufficiale del ministero degli esteri israeliano li aveva definiti "in rotta di collisione". La crisi attuale si aggiunge a quella provocata dal mandato d'arresto emesso a dicembre scorso da un giudice britannico nei confronti dell'ex ministra degli esteri israeliana Tzipi Livni per i crimini di guerra commessi da Israele durante l'operazione a Gaza alla fine del 2008.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento