Cover

Dopo la levata di scudi provocata dalla decisione dell’Eurogruppo di tassare i depositi bancari di Cipro in cambio di un piano di aiuti da 10 miliardi di euro, il governo è alla ricerca di una soluzione meno penalizzante per i risparmiatori.
I partner dell’eurozona sono pronti a prendere in considerazione altre possibilità – per esempio non toccare i depositi inferiori a centomila euro – a condizione che Cipro garantisca i 5,8 miliardi del suo contributo al piano di aggiustamento.
Martedì il parlamento dovrebbe votare la misura approvata il 16 marzo a Bruxelles. Intanto la chiusura delle banche è stata prolungata fino a giovedì mattina per evitare la corsa agli sportelli.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento