"Allora, continuerete a pagare per la nuova centrale nucleare che stiamo costruendo, anche se non è detto che vedrà mai la luce?". "Perché mai il vostro gas è così caro?". Così Dnevnik ricostruisce il dialogo tra il primo ministro bulgaro Boïko Borissov e il primo vicepremier russo, Viktor Zubkov, durante l'incontro del 6 luglio a Sofia. La costruzione di una centrale nucleare russa in Bulgaria, la partecipazione bulgara al gasdotto russo South Stream e l'oleodotto Bourgas-Alexandroupolis: sono questi i temi su cui il nuovo governo di Sofia sembra avere posizioni diverse rispetto al precedente esecutivo socialista. Il risultato è che non è affatto sicuro che Borissov voglia ratificare gli impegni già sottoscritti con Mosca. Negli ultimi anni la Bulgaria è stato lo stato membro dell'Ue più vicino alla Russia.
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

