“South Stream va avanti, il settore energetico sloveno non cede”

Pubblicato il 11 Dicembre 2013

Cover

Il 10 dicembre la premier slovena Alenka Bratušek ha incontrato il suo omologo russo Dmitri Medvedev a Mosca per parlare dello sviluppo del gasdotto South Stream nell’Europa sud-orientale. I due hanno promesso di continuare a sostenere il progetto, riporta Delo.
La settimana scorsa sono arrivate le dure critiche dell’Ue, che ha minacciato di avviare un’azione legale se il gigante energetico russo Gazprom (parte del consorzio dietro il progetto) non rispetterà le regole europee. Tuttavia Delo sottolinea che il piano presenta significativi benefici strategici ed economici per la Slovenia:

Il gasdotto dovrebbe essere lungo 266 chilometri, e il suo valore stimato è di 1 miliardo di dollari. Si tratta di gran lunga dell’investimento russo più sostanzioso in Slovenia.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento