Il 4 marzo i ministri delle finanze dell’eurozona hanno raggiunto un accordo sulla proroga per i prestiti concessi all’Irlanda nell’ambito del bailout, “facilitando il cammino verso il ritorno sui mercati”. Il 5 marzo la proposta viene esaminata dai ministri delle finanze di tutti i 27 stati Ue. L’Irlanda deve restituire più di 30 miliardi di euro entro il 2020, e insieme al Portogallo a gennaio ha chiesto una proroga alla troika (Commissione europea, Banca centrale europea e Fondo monetario internazionale).
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

