Il 4 gennaio la città olandese di Culemborg ha dichiarato lo stato di emergenza nel quartiere di Terweijde, annuncia De Volkskrant. Verso la fine dell'anno erano scoppiati violenti scontri tra le comunità marocchina e indonesiana, tra le quali c'è tensione da anni. Secondo il quotidiano di Amsterdam, nel quartiere vige il principio di "occhio per occhio, dente per dente". Sono stati proibiti gli assembramenti di più di quattro persone e le forze dell'ordine hanno schierato veicoli antisommossa e installato barriere di cemento "per evitare che gli agitatori fuggano", riporta Trouw. Ma dato che "essere arrestati è un motivo d'orgoglio" per diversi giovani, come nota il capo della polizia, l'effetto dissuasivo sarà limitato. L'amministrazione spera dunque che siano i dialoghi tra le due comunità a portare a "una soluzione duratura".
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!