Cover

È "la festa dei papà a Karlsruhe", titola la Frankfurter Rundschau all'indomani della sentenza della Corte costituzionale che amplia i diritti dei padri single e di allinea la legislazione tedesca a quella degli altri paesi europei (Austria esclusa). Come avviene già per i padri divorziati, a un padre celibe non potrà più essere rifiutare il diritto di custodia dei figli dalla loro madre, "una pratica che è già stata definita incostituzionale dalla Corte europea dei diritti dell'uomo", nota il quotidiano. Il provvedimento riguarda circa la metà delle coppie separate che non scelgono l'affidamento congiunto.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento