Il ministro delle risorse umane Zoltán Balog ha preteso dal presentatore televisivoFerenc Szaniszló la restituzione del premio giornalistico Táncsics, ricevuta appena una settimana prima. Il 20 marzo Szaniszló ha ubbidito all’ordine.
L’assegnazione del premio aveva suscitato i commenti scandalizzati della stampa europea e le proteste dell’ambasciatore israeliano in Ungheria: Szaniszló è stato più volte accusato di attacchi contro gli ebrei e i rom.
Nei giorni scorsi diversi giornalisti che avevano ricevuto il premio hanno consegnato simbolicamente la loro medaglia alle autorità in segno di protesta.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >