De Volkskrant del 14 agosto 2009.

Tariq Ramadan persona non grata

Pubblicato il 14 Agosto 2009
De Volkskrant del 14 agosto 2009.

Cover

Tre partiti politici hanno chiesto le dimissioni dell'islamologo svizzero Tariq Ramadan da consigliere per l'integrazione del comune di Rotterdam e visiting professor di identità e cittadinanza all'Università Erasmus della stessa città. Le sue funzioni sarebbero incompatibili con la sua trasmissione "Islam and life" su PressTv, finanziata dall'Iran. "Il giorno in cui gli studenti manifestavano contro la 'vittoria elettorale' di Mahmoud Ahmadinejad, Ramadan teneva su PressTv un discorso sulla discriminazione nelle università europee [...] e non ha detto una parola sulla morte di Neda Agha Soltan, avvenuta poco prima", scrive De Volkskrant.

Il quotidiano ricorda che non è la prima volta che Ramadan finisce al centro di una polemica: "Quest'anno Ramadan era già stato discusso per le sue supposte idee omofobe e sessiste", provocando l'uscita dei liberali dal consiglio comunale. Ramadan ha risposto a Volkskrant che PressTv gli lascia "la libertà di affrontare qualunque argomento", che "non ha mai avuto a che fare con membri del governo" e che continua a ripetere che "la repressione e l'assassinio dei cittadini devono essere condannati".

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento