Secondo il commissario europeo all’economia Olli Rehn “in Francia le tasse hanno toccato una soglia fatidica”, mentre il governo s’interroga sull’insofferenza fiscale dei francesi.
In un’intervista a Le Journal du Dimanche, Rehn ricorda che la Commissione ha già espresso le sue raccomandazioni a Parigi a giugno: “La disciplina fiscale richiede il taglio delle spese pubbliche e non l’aumento delle tasse”. Secondo Rehn
Non si può ancora parlare di primavera economica europea, ma ci sono delle rondini. [...] Abbiamo fermato la recessione nell’Ue e la crescita dovrebbe arrivare l’anno prossimo.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >