I suoi fondatori si definiscono “anti-populisti”. Top 09, il nuovo partito fondato dall'ex ministro degli esteri ceco Karel Schwarzenberg, è dato all'11 per cento nei sondaggi elettorali. Se ciò fosse confermato alle prossime elezioni politiche, previste in primavera, Top 09 sarebbe la terza formazione del paese, davanti al Partito Comunista.
Il partito di Schwarzenberg è in competizione con l'Ods, il Partito democratico civico dell'ex primo ministro Mirek Topolánek. “La sua strategia è quella di mettere in programma tutte le riforme necessarie che l'Ods, il principale avversario di destra, non ha osato promuovere”, scrive Hospodářské Noviny. “Top 09 ha fatto nascere delle grandi speranze”, aggiunge il quotidiano economico. Guadagnerà ancora più consensi se continuerà a portare avanti la sua battaglia contro la corruzione. Ha scelto infatti di non accogliere nelle sue file tutti quelli che il sito di informazione Aktualne.cz definisce le “anime nere”: politici corrotti ed ex-comunisti.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >