Ricordatevi di guardare le stelle…Chissà che non mi troviate!
L'astrofisico britannivo Stephen Hawking, è morto il 14 marzo a 76 anni a Cambridge, città dove ha insegnato da quando era studente. Colpito da sclerosi laterale amiotrofica, una malattia degenerativa, Hawking, le cui ricerche hanno portato sui limiti dell'universo, è stato anche un modello per la sua capacità a superare i suoi limiti fisici.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >