Il 9 luglio l’Eurogruppo e l’Fmi hanno deciso di sbloccare una nuova tranche di aiuti da 6,8 miliardi di euro, che saranno versati a più riprese entro il mese di ottobre. I creditori della Grecia hanno inoltre autorizzato il governo di Atene ad abbassare l’iva sulla ristorazione portandola dal 23 al 13 per cento a partire da agosto, precisa Ta Nea.
I paesi dell’eurozona contribuiranno con circa 3 miliardi di euro e l’Fmi con 1,8 miliardi, mentre 2 miliardi provenienti dagli interessi sulle obbligazioni greche saranno versati dalla Banca centrale europea e dalle banche centrali nazionali. In cambio l’esecutivo greco si è impegnato a trasferire o licenziare circa 25mila dipendenti pubblici. Secondo il quotidiano
sembra una soluzione forzata dell’ultimo minuto, e la troika continua a usare l’arma della pressione. Non saremmo arrivati a questo punto se il governo precedente avesse fatto qualcosa per evitare che ci ritrovassimo un’altra volta con le spalle al muro. Passeremo altri due mesi difficili. […] Bisogna che il governo si rimbocchi le maniche e lavori affinché questa sia l’ultima estate di tormenti.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >