"Keep calm and carry on" (Mantenete la calma e andante avanti). Il quotidiano i riporta in prima pagina lo slogan di un manifesto preparato dal ministero britannico dell'informazione all'inizio della Seconda guerra mondiale per essere distribuito in caso di invasione da parte della Germania. Oggi l'appello è rivolto alle famiglie portoghesi costrette a convivere con le misure di austerity imposte dalla troika (Fmi, Commissione europea, Bce) fino al 2013. "Il prestito [di 78 miliardi di euro] costerà alle famiglie portoghesi 3 miliardi di euro nei prossimi due anni", scrive i, che mette in guardia i suoi lettori: "godetevi i prossimi sei mesi. La situazione peggiorerà a partire dal 2012 e diventerà davvero tremenda nel 2013" per garantire l'obiettivo di portare il deficit al 3 per cento. La cifra di 3 miliardi è il risultato combinato tra quello che le famiglie pagheranno in più in termini di tasse e quello che riceveranno in meno tra benefit statali, sussidi e pensioni, e rappresenta il 40 per cento dello sforzo complessivo richiesto all'economia portoghese. Il memorandum dell'accordo raggiunto tra il governo, il Fondo monetario internazionale, la Commissione europea e la Banca centrale europea è disponibile per la consultazione su Expresso.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >