Cotidianul, 10 settembre 2009

Troppi medici romeni in Francia?

Pubblicato il 10 Settembre 2009
Cotidianul, 10 settembre 2009

Cover

"Mentre in occidente si arricchiscono, in Romania sono costretti a chiedere tangenti per vivere dignitosamente!" In prima pagina, Cotidianul suona il campanello d'allarme sul malcontento proveniente dalla Francia: mentre in questo paese i medici rumeni - che rappresentano il 12 per cento dei medici stranieri, spesso utilizzati nei turni di guardia e retribuiti con lo stipendio di base - sono criticati per la loro presunta minore preparazione, in Romania "la fuga di medici" all'estero è vista come una minaccia. Privati di cure, i pazienti assistono impotenti alla partenza del personale medico verso paesi con migliori retribuzioni: nel 2008 hanno lasciato il paese 2mila dottori (su un totale di 40mila). Talvolta 60 medici di uno stesso ospedale hanno lasciato i loro stipendi da 400 euro al mese per retribuzioni dieci volte superiori. I comuni rurali francesi fanno di tutto per attrarre questi medici e sono disposti a offrire fino a 60mila euro per convincerli a trasferirsi in campagna.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento