Secondo il quotidiano il ramo svizzero dell’inchiesta “Offshore Leaks” sui paradisi fiscali coinvolge
più di 300 persone e 70 società, tra cui una ventina di banche e diversi intermediari finanziari che hanno fondato migliaia di società offshore per gestire i conti dei loro clienti stranieri. [La Banca] USB avrebbe aperto 2.900 società offshore in una dozzina di giurisdizioni come le isole Cook o Cayman, e Credit Suisse avrebbe fatto lo stesso creando oltre 700 società.
In Svizzera l’inchiesta è stata condotta da Le Matin Dimanche e dalla SonntagsZeitung, che ne hanno poi pubblicato i risultati.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >