"Tre euro, prego", titola Respekt. Questo il prezzo che gli slovacchi pagheranno dalla settimana prossima per avere pieno accesso agli articoli e alle notizie su internet. Se il pagamento per i contenuti online non è una novità ed è ormai abbastanza diffuso, il progetto denominato Piano punta a istituire un singolo sistema di pagamento per tutti i maggiori gruppi di media locali. "È qualcosa di unico per la sua economicità. Per il prezzo di due birre un lettore può avere accesso a un paniere che include un assortimento di diversi contenuti da ogni editore", spiega Tomáš Bella, ex direttore del quotidiano Sme e leader del progetto sviluppato grazie a una collaborazione tra i principali media slovacchi.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >