"La Francia è leader mondiale nella produzione di elettricità", esulta Le Figaro dopo l'annuncio dell'acquisizione della britannica International power (Ip) da parte del gruppo francese Gdf-Suez. "L'importanza dell'operazione – spiega il quotidiano – risiede nella complementarità geografica delle due aziende: Ip apre alla nuova casa madre il mercato australiano e si rinforza in Asia e Medio Oriente". Il nuovo gruppo è forte di un giro d'affari complessivo che nel 2009 è stato di 84 miliardi di euro, e si posiziona al dodicesimo posto in termini di capacità di produzione, dietro a un'altra azienda francese, Electricité de France (Edf).
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >