Per la prima volta nella storia spagnola i disoccupati sono più di sei milioni, secondo le cifre diffuse il 25 aprile dall'Istituto nazionale di statistica.
Nel primo trimestre del 2013 era senza lavoro il 27,16% (+1,14% rispetto al trimestre precedente) della popolazione attiva, che si va riducendo a causa della partenza degli immigrati e dell'emigrazione dei giovani spagnoli.
"Dall'inizio della crisi in Spagna ci sono quattro milioni di disoccupati in più", scrive El País. "In cinque anni la disoccupazione è aumentata del 20%".
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >