Irlanda-Svezia
Dagens Nyheter, 10 marzo 2010

Un altro vignettista nel mirino

Pubblicato il 10 Marzo 2010
Dagens Nyheter, 10 marzo 2010

Cover

La polizia irlandese ha arrestato sette persone sospettate di voler assassinare l'artista svedese Lars Vilks, autore di una serie di vignette che raffigurano Maometto con il corpo di un cane, riferisce Dagens Nyheter. I sette, quattro uomini e tre donne, provengono da Algeria, Croazia, Palestina, Libia e Stati Uniti e secondo l’Irish Times non avrebbero collegamenti con Al Qaeda. Vilks vive sotto scorta dal 2007, quando le sue vignette furono pubblicate sul quotidiano locale Nerikes Allehanda e scatenarono violente proteste in tutto il mondo islamico. Secondo Dagens Nyheter, Al Qaeda avrebbe messo sulla testa di Vilks una taglia di centomila dollari: l’artista ha dichiarato a DN di non essere pentito per le sue opere e ha dichiarato che “nel mondo occidentale il fatto che nulla sia sacro è un valore positivo, e non si possono fare eccezioni per una religione in particolare”.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento