Un consorzio per il drone europeo

Pubblicato il 20 Novembre 2013

Il 19 novembre i ministri della difesa di sette paesi europei – Germania, Francia, Spagna, Grecia, Italia, Olanda e Polonia – hanno deciso di lanciare programmi comuni per la fabbricazione e l’utilizzo di droni a partire dal 2020, riporta Les Echos.
La collaborazione prevista dall’accordo si basa “sull’addestramento, la certificazione, la manutenzione e lo sviluppo di aerei pilotati a distanza”, precisa il quotidiano. Secondo Les Echos

i paesi europei utilizzano attualmente droni militari americani o israeliani, ma senza la possibilità di ottenere la certificazione di volo nello spazio aereo europeo.
Tre grandi gruppi industriali che avevano già presentato un progetto di drone – Eads, Dassault Aviation e Finmeccanica – sono in prima linea, precisa il quotidiano:
Il lancio dei programmi dovrà essere autorizzato dai capi di stato e di governo dell’Ue nel corso del vertice di dicembre, dedicato in parte alla difesa.
Inoltre, aggiunge Les Echos,
l’Agenzia per la difesa europea è stata incaricata di gestire un programma comune di ricerca sullo sviluppo del doppio uso dei droni, militare e civile, dato che i velivoli possono risultare molto utili nella sorveglianza delle zone di frontiera o dei mari come il Mediterraneo.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento