Cos'altro deve succedere per convincere i laburisti a cambiare leader, si chiede Matthew d'Ancona sullo Spectator. Dopo una serie di dimissioni nel governo e un disastroso 16 per cento alle elezioni europee, il partito di Gordon Brown ha un disperato bisogno di cambiare. Il problema è la "pseudo fedeltà" di una nuova generazione laburista "paralizzata dall'indecisione" e iperdipendente dall'autorità del triumvirato Blair-Mandelson-Brown, che ha risollevato le sorti del partito negli anni novanta. Il Labour, sostiene d'Ancona, "non riesce a immaginare una vita senza questi tre personaggi". Spaventati dal futuro, i parlamentari laburisti si consolano pensando che le cose potrebbero andare peggio, il che significa secondo d'Ancona che il Labour è morto e che la Gran Bretagna è governata dagli zombie.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >