Il Manifesto, 15 ottobre 2009

Un mare di scorie

Pubblicato il 15 Ottobre 2009
Il Manifesto, 15 ottobre 2009

Cover

C'è un'altra nave sospetta sul fondale del mar Tirreno davanti alla costa calabra. Secondo il Manifesto potrebbe trattarsi della Michigan, uno dei mercantili che negli anni ottanta partirono dal porto di Carrara carichi di scorie radioattive e, dopo essere stati rifiutati da diversi porti stranieri, "naufragarono" misteriosamente. Alcuni dei relitti sono già stati individuati, ma secondo le dichiarazioni dei pentiti della 'ndrangheta, che si sarebbe occupata dello "smaltimento" per conto di un oscuro cartello dei rifiuti, i carichi tossici nascosti sul fondo del mediterraneo potrebbero essere decine.

Di fronte all'allarme per i rischi sanitari – giustificato, dato che sulla costa calabrese nei pressi di due dei ritrovamenti le statistiche riportate da Repubblica parlano di un'incidenza dei tumori tra i giovani quattro volte superiore alla media nazionale – e alla mancanza d'iniziativa da parte del governo, l'assessore all'ambiente della regione Calabria è volato a Bruxelles per incontrare il commissario all'ambiente Stavros Dimas. Che ha dichiarato di aver già chiesto spiegazioni a Roma, ma di non aver ottenuto risposta. Nei prossimi giorni, in occasione del consiglio europeo sull'ambiente, Dimas cercherà di ricordare al ministro Stefania Prestigiacomo che un mediterraneo radioattivo non preoccupa solo i calabresi.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento