Un medium europeo

Pubblicato il 26 Maggio 2009

"La lingua dell'Europa è la traduzione", ha osservato un giorno Umberto Eco. Questa diversità linguistica e culturale ha generato una grande civiltà creativa, ma anche innumerevoli conflitti. Oggi che 500 milioni di europei vivono in un'Unione sempre più stretta, nonostante le loro incertezze, la lingua non è più un fattore di divisione. Ma è difficile conoscersi bene quando ci si deve districare tra 23 lingue ufficiali – senza dimenticare le lingue regionali che si battono per ottenere il riconoscimento di Bruxelles.

Per informarsi o divertirsi, questi 500 milioni di europei possono guardare la televisione via satellite, ascoltare la radio su internet, leggere i giornali stampati o le edizioni online. La distanza non è più un ostacolo. In tutto il continente, però, la maggior parte di loro si rivolgerà ai media nella propria lingua o in una o due lingue straniere. "Per trovare informazioni sull'Europa, gli europei non hanno alcun media transnazionale a cui rivolgersi", si rammaricava di recente Marc Leijendekker, il caporedattore della rubrica europea del quotidiano olandese Nrc Handelsblad. "Non esiste nessun giornale europeo che sia letto dagli italiani e dai cechi, nessun sito internet sul quale spagnoli o svedesi possano informarsi, nessun programma televisivo trasmesso in tutte le case europee alle 8 di sera".

Il sogno di questo giornalista, e speriamo anche di molti cittadini dell'Europa, è la nostra ambizione. Nato su iniziativa della Commissione europea e affidato a quattro riviste con una grande esperienza della stampa internazionale (Courrier international in Francia, Internazionale in Italia, Forum in Polonia e Courrier internacionalin Portogallo), Presseurop è realizzato in completa indipendenza da giornalisti provenienti da tutta l'Unione. Ogni giorno la redazione sceglierà, tradurrà in dieci lingue e metterà a confronto quello che la stampa europea e mondiale scrive di più nuovo e originale sull'Europa. Non sull'Europa delle istituzioni, ma sull'Europa così come la vivono le donne e gli uomini. Benvenuti su Presseurop.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Read more about the topic

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza