Cover

"Chi vuole un computer portatile?", chiede Gazeta Wyborcza riferendosi al progetto del governo di assegnare un netbook a tutti gli alunni del primo anno della scuola primaria (a settembre il sistema scolastico dovrebbe accogliere 350mila nuovi studenti). Il progetto, nato per garantire "pari opportunità formative ai bambini delle zone rurali e per prevenirne l'emarginazione digitale", dovrebbe costare circa 250 milioni di euro. Un piano simile era stato annunciato nel 2008 dal primo ministro Donald Tusk, che aveva promesso un pc per ogni studente di scuola superiore, ma era stato abbandonato a causa della crisi economica. Gazeta Wyborcza si domanda se la nuova iniziativa andrà incontro allo stesso destino, ma sottolinea che stavolta una grossa fetta dei fondi sarà versata dai gestori di telefonia mobile, che entro il 2020 dovranno pagare allo stato circa 900 milioni di euro per la licenza relativa alla rete 3G. Le stime del ministero delle infrastrutture polacco mostrano comunque che circa il 90 per cento delle famiglie con bambini in età scolastica possiede in casa almeno un computer. "Quindi forse il problema principale non è la mancanza di computer, ma l'accesso a internet", conclude il quotidiano.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento