"Zapatero offre un patto ma Rajoy non gli crede", titola El Mundo a proposito della disponibilità offerta dal premier a negoziare un accordo di unità nazionale con il leader dell'opposizione Mariano Rajoy e i rappresentanti degli altri partiti nel tentativo di unire gli sforzi contro la crisi. L'editoriale del quotidiano definisce il discorso di Zapatero "un esercizio di ottimismo panglossiano" e critica la sua "dogmatica insistenza su certe formule magiche e il suo rifiuto di considerare dei tagli allo stato sociale". El Mundo riconosce però che Zapatero ha fatto una proposta "molto precisa", che rappresenta "l'unica soluzione praticabile" per la Spagna. Rajoy "sarà obbligato a dargli una possibilità", se vuole evitare che "il paese continui a scivolare verso il basso". Secondo il quotidiano conservatore l'80 per cento degli spagnoli è a favore del patto.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >