Cover

Il nuovo presidente irlandese Michael Higgins ha promesso di essere il "presidente di tutto il popolo" e ha annunciato le proprie dimissioni dal partito laburista, scrive il Saturday’s Irish Times. Sull'Irish Independent l'opinionista Brendan Keenan definisce la situazione imbarazzante: Higgins "sarà il rappresentante del popolo, ma sarà limitato dalla costituzione che lui stesso rappresenta. Cosa si può fare prima che [il presidente] ceda alla frustrazione o, quel che è peggio, si abbandoni a un amaro silenzio?"

Ciononostante Keenan è convinto che il nuovo presidente potrebbe rivelarsi utile per far accettare ai cittadini le politiche del governo. "Il compito più difficile del governo è quello di compattarsi dietro a una parvenza di strategia e trovare un equilibrio tra la riduzione del debito, la protezione dei più deboli, la promozione delle esportazioni e degli investimenti e le pretese dei nostri creditori come la troika o i mercati".

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento