Il 3 marzo gli elettori svizzeri hanno deciso tramite un referendum di limitare “le remunerazioni eccessive” dei capi delle società svizzere quotate nel paese o all’estero e di vietare i “paracadute dorati”.
Le nuove misure, proposte da Thomas Minder, uomo d’affari e senatore dell'Udc (Unione democratica di centro) sono state approvate con il 68 per cento dei voti.
“Il popolo ha espresso il suo malcontento nei confronti dei salari eccessivi degli ultimi anni in modo più che evidente, e i politici vogliono applicare alla lettera questa ‘iniziativa contro l’imbroglio’”, nota il quotidiano di Zurigo.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!