"Il governo greco ha rischiato grosso, ma ora può finalmente respirare", recita l'editoriale di Ta Nea, che titola "L'Irlanda ci ha salvato". "Con il loro prestito da 85 miliardi di euro l'Europa e il Fondo monetario internazionale hanno voluto rafforzare la credibilità del meccanismo di stabilizzazione in relazione alla Grecia, e sono pronti a concedere una proroga alla scadenza del saldo". Il termine utile passerà così da 5 a 11 anni. Di contro, conclude il quotidiano, il piano di rigore sarà anch'esso prolungato e l'austerity graverà più a lungo sui greci.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >