Il referendum svizzero del 3 marzo, che ha limitato i salari dei grandi dirigenti e ha proibito i paracadute dorati, offre diversi spunti al governo francese. Il primo ministro Jean-Marc Ayrault ha dichiarato di volersi “ispirare a questa eccellente esperienza democratica”. Il governo sta preparando un progetto di legge per fine marzo, ma l’approccio viene giudicato troppo timido. Secondo Libération “il premier teme di subire nuovi attacchi dal mondo degli affari”, come accaduto con le tasse al 75 per cento.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >