“Un tribunale europeo per dare la caccia ai truffatori”

Pubblicato il 18 Luglio 2013

Cover

Il 17 luglio la commissaria europea alla giustizia Viviane Reding ha presentato un progetto per la creazione di un tribunale europeo per combattere più efficacemente le frodi nei confronti del budget europeo, riporta Die Presse.
Il tribunale, presieduto da un procuratore europeo, potrebbe perseguire tutti gli individui accusati di storno dei fondi europei e deferirli davanti ai giudici nazionali. In questo modo si creerebbe una passaggio tra gli organi dell’Unione europea e i sistemi penali degli stati Ue, le cui competenze si fermano alle frontiere nazionali.
“Per il momento nemmeno la metà delle inchieste per frode si conclude con una sentenza”, nota Die Presse. Secondo le stime della Commissione ogni anno vanno perduti circa 500 milioni di euro provenienti dalle tasche dei contribuenti.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento