Alexis Tsipras visto da…Gli elettori di Syriza ecc. I Conservatori, gli USA, l'UE, i mercati, i mezzi d'informazione ecc. La polizia, l'estrema destra ecc. Il Partito comunista, la sinistra extraparlamentare ecc. Dimar, gli insegnanti di inglese ecc. I militanti storici di sinistra ecc. I teorici del complotto ecc. La mamma di Tsipras ecc. Tsipras stesso ecc.

Syriza, il partito della sinistra radicale di Alexis Tsipras, ha vinto le elezioni anticipate del 25 gennaio in Grecia. Il partito ha ottenuto 149 dei 300 seggi del Parlamento. Tsipras dovrà ora formare un governo, mentre i dirigenti europei guardano con un misto di apprensione e curiosità come Syriza metterà in atto il suo programma anti austerity.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento