Alexis Tsipras visto da…Gli elettori di Syriza ecc. I Conservatori, gli USA, l'UE, i mercati, i mezzi d'informazione ecc. La polizia, l'estrema destra ecc. Il Partito comunista, la sinistra extraparlamentare ecc. Dimar, gli insegnanti di inglese ecc. I militanti storici di sinistra ecc. I teorici del complotto ecc. La mamma di Tsipras ecc. Tsipras stesso ecc.

Syriza, il partito della sinistra radicale di Alexis Tsipras, ha vinto le elezioni anticipate del 25 gennaio in Grecia. Il partito ha ottenuto 149 dei 300 seggi del Parlamento. Tsipras dovrà ora formare un governo, mentre i dirigenti europei guardano con un misto di apprensione e curiosità come Syriza metterà in atto il suo programma anti austerity.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento