Le Soir, 30.09.2009

Un villaggio fantasma sulla Schelda

Pubblicato il 30 Settembre 2009
Le Soir, 30.09.2009

Cover

Gli ultimi abitanti del villaggio di Doel, in Belgio, hanno tempo fino al 30 settembre per lasciare le loro case. Dopo questa data rischiano di essere cacciati dalle ruspe. Nel cuore dei polder, sulla riva occidentale della Schelda, Doel è progressivamente scomparso sotto la pressione espansionistica del porto di Anversa, uno dei più grandi di Europa. Negli anni Settanta, Doel contava 1.300 abitanti, mentre oggi non sono più di una trentina. "Doel è diventato un villaggio fantasma. Le strade sono vuote, le case fatiscenti e coperte di graffiti. Tutti i negozi hanno chiuso", scrive Le Soir. I pochi abitanti decisi a rimanere nelle loro case hanno creato un comitato di lotta "Doel 2020", che si batte per la sopravvivenza del loro villaggio. Ma nonostante le petizioni e le denuncie, la società Lso, nuova proprietaria dei terreni, ha avviato la procedura per sfrattare i suoi abitanti.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento