"Sono ormai vent’anni che Barbara e suo marito mettono in guardia tutti dall’incombere di grandi pericoli: fermate l’immigrazione, diffidate dei musulmani, vietate i minareti, salvate la famiglia, bandite gli omosessuali, zittite le femministe: restate austriaci!" Profil pubblica un ritratto di Barbara Rosencranz. candidata presidenziale del Partito austriaco della libertà (Fpö, estrema destra). La “signora di ferro delle vigne” austriache potrebbe essere l'unica sfidante del capo di stato uscente, il socialdemocratico Heinz Fischer. Il 25 aprile gli austriaci dovranno eleggere il loro presidente e nessun altro candidato ha raggiunto finora le seimila firme necessarie per avere accesso alla candidatura (la scadenza per la consegna delle firme è il 26 marzo). Per il momento questa madre di 10 figli, il cui nome sembra uscito dalla mitologia tedesca, che ha un pastore tedesco chiamato Greif (“Acchiappa”) e parla con scioltezza la lingua dei boschi, è accreditata dai sondaggi del 28 per cento delle preferenze.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >