Un’altra banca nella polvere

Pubblicato il 30 Marzo 2011

Cover

"Le azioni della Irish Life & Permanent crollano, la nazionalizzazione si avvicina", titola l'Irish Times. Alla vigilia degli stress test della banca centrale in programma per il 31 marzo, le azioni della società di servizi finanziari si sono svalutate del 45 per cento dopo la pubblicazione di alcuni rapporti secondo i quali la nazionalizzazione sarebbe ormai inevitabile. "In questo modo lo stato avrebbe interessi in tutte e sei le istituzioni finanziarie irlandesi e si verificherebbe una virtuale nazionalizzazione dell'intero sistema bancario irlandese", sottolinea il quotidiano di Dublino, aggiungendo che il salvataggio della Irish Life & Permanent richiederà tra i due e i tre miliardi di euro. Secondo il Guardian le banche irlandesi hanno già risucchiato 46 miliardi di euro. Gli stress test potrebbero rivelare un ulteriore buco nero tra i 18 e i 23 miliardi di euro.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento