L’Autorità per la concorrenza ha preso di mira alcune delle più grandi banche del Portogallo nell’ambito di un’inchiesta su una presunta intesa sui prezzi da imporre ai clienti.
L’operazione, in programma da tre settimane, è stata avviata dopo che l’Autorità per la concorrenza ha ricevuto informazioni secondo cui le banche avrebbero condiviso dati sensibili aggirando le leggi sull’antitrust.
Nel caso fosse dimostrato che hanno infranto le regole, le banche potrebbero ricevere multe fino al 10 per cento del loro giro d’affari annuo.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >