La commissione europea ha presentato il 19 febbraio una serie di proposte per regolamentare l'approccio dell'Ue ai dati, all'intelligenza artificiale e alle piattaforme digitali per i prossimi cinque anni. L'obiettivo è quello di emanciparsi dalla dipendenza da esse e di sviluppare le proprie eccellenze nel settore.
Il "piano digitale" è stato annunciato il giorno dopo che il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg è venuto a Bruxelles per presentare alle istituzioni europee le ultime misure per contrastare la disinfromazione e le violazioni della privacy sulla sua piattaforma ma senza convincerle.
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!
