È "l'appello dell'Europa", titola La Libre Belgique. "Van Rompuy favorito per la presidenza Ue", fa eco De Morgen: la stampa francofona e fiamminga sono d'accordo sul premier belga, ultimo arrivato nella corsa alla nuova carica. "Il suo nome riscuote consenso, cosa rara tra i ventisette", afferma Le Soir, secondo il quale il cristiano-democcratico è l'uomo ideale per il compromesso. Ma è anche un rischio per il Belgio. Van Rompuy infatti è "un fattore di stabilità senza paragoni" per il regno. Di fronte alla grave crisi politico-istituzionale dei mesi scorsi, il Belgio ha trovato in lui "un capitano". Ecco perché "il buon senso e l'istinto di conservazione vorrebbero che non fosse designato per questa prestigiosa carica", conclude La Libre.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >