Varsavia paga per l’ineguaglianza

Pubblicato il 29 Giugno 2010

Cover

"Mini-uguaglianza", titola Gazeta Wyborcza a proposito delle multe inflitte alla Polonia per aver ignorato le direttive dell'Unione europea in materia di salute, educazione e impiego. Il quotidiano di Varsavia rivela che il governo dovrà pagare una penale che potrà arrivare fino a 260mila euro per ogni giorno di ritardo nell'adeguamento della legislazione nazionale. L'esecutivo ha preparato una bozza di legge, ma subisce gli attacchi della chiesa cattolica e delle ong. Secondo la chiesa gli standard europei sull'uguaglianza renderebbero la Polonia vulnerabile a "diverse e non specificate forme di pressione" (per esempio sui matrimoni gay). Le ong invece sostengono che le regolamentazioni proposte non siano sufficenti.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento