Varsavia verso il nucleare

Pubblicato il 9 Luglio 2009

La Polonia sta procedendo verso la prima centrale nucleare della sua storia. Il quotidiano di Varsavia, Polska, ha appreso che il ministero delle Finanze sta invitando le compagnie del settore energetico come Energoprojekt Warszawa a produrre una stima dei costi. Energoprojekt - che ha elaborato negli anni Ottanta i piani per una centrale nucleare nel Żarnowie, nord della Polonia - sostiene che l'energia nucleare porterà a dei benefici in termini di prezzo dell'energia. L'amministratore delegato Andrzej Patrycy sostiene che la politica a lungo termine dell'Unione europea è orientata verso una riduzione del consumo di carbone, su cui è attualmente basato il settore energetico polacco.

"Se la Polonia non decide di investire sull'energia nucleare, tra dieci anni potrebbe avere l'elettricità più costosa d'Europa", aggiunge Polska. Il primo ministro polacco Donald Tusk si è impegnato a puntare sul nucleare, in un momento in cui anche altri paesi europei sono tentati di tornare a questa controversa fonte di energia. La Finlandia sta costruendo un deposito per le scorie radioattive a Onkalo, e la Francia sta costruendo un nuovo impianto a Flamanville. Come il governo della Gran Bretagna, che in un recente Libro bianco ha affermato la necessità di avere più centrali nucleari, anche l'Italia ha recentemente dichiarato che fu "un grave errore" allontanarsi dal nucleare nel 1987 dopo l'incidente di Chernobyl.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento