"Il 23 giugno il parlamento regionale di Bruxelles riaprirà col botto. La seduta inaugurale sarà presieduta congiuntamente da Antoinette Spaak (Mr, liberale francofono), militante storica dell'emancipazione femminile, e da Mahinur Özdemir (Cdh, centro), prima deputata a indossare il velo in Belgio e in Europa continentale", scrive Le Soir. La 26enne Özdemir è al centro di una polemica scatenata dalla proposta di un deputato federale del Mr "di proibire agli eletti di mostrare qualsiasi segno di appartenenza religiosa o filosofica". Eletta alle regionali del 7 giugno, Özdemir porta il velo "per sua spontanea volontà dall'età di 14 anni, al contrario di sua sorella che non lo porta", precisa il quotidiano, che crede che la proposta del deputato di Mr rimetta in causa "l'essenza stessa del suffragio universale".
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >