Christoph Blocher
Il 6 dicembre 1992 il referendum sull'adesione della Svizzera allo Spazio economico europeo si concluse con la vittoria dei no, bloccando ogni tentativo di adesione all'Ue ma non la firma di numerosi accordi bilaterali tra Berna e Bruxelles. Il 2 dicembre di quest'anno il leader del partito conservatore Udc ha affermato che "la situazione è pericolosa come nel 1992", riferendosi al presunto tentativo del Consiglio federale di riproporre la questione dell'ingresso nell'Ue.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >