Ucraina-Paesi Bassi

“Verità o guerra di propaganda?”

Pubblicato il 19 Novembre 2014

Cover

Martedì 18 novembre una "bomba diplomatica è esplosa, dopo che il capo dei servizi di sicurezza ucraini Valentyn Nalivajcenko ha annunciato che i suoi uomini hanno arrestato un gruppo di "terroristi" formati da Mosca che stavano pianificando un attentato contro una delegazione olandese in visita nell'est dell'Ucraina, l'8 novembre, scrive De Volkskrant.
La delegazione, che comprendeva il ministro degli esteri Bert Koenders, si trovava a Kharkiv per rimpatriare i corpi di cinque passeggeri del Boeing della Malaysian Airlines abbattuto nel luglio scorso.

Prendendo le accuse ucraine con le molle, De Volkskrant aggiunge che

i Paesi Bassi sono di nuovo coinvolti loro malgrado nel conflitto russo-ucraino. Prima, erano stati colpiti dall'abbattimento dell'aereo della Malaysia Airlines; ora L'Aja deve farsi strada in una guerra che non le appartiene. […] Se le accuse sono vere ci sarà una rottura definitiva con la Russia. Ma se l'Ucraina le ha inventate i danni saranno ugualmente importanti.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento