Cover

In occasione di un referendum organizzato il 20 ottobre, il “sì” all’apertura di una procedura di adesione di San Marino all’Ue ha ottenuto il 50,28 per cento dei voti (6.733), ma a votare è stato soltanto il 20,22 per cento degli aventi diritto. Per convalidare il voto c’era bisogno che una delle due opzioni fosse votata almeno dal 32 per cento degli iscritti.
Il mancato raggiungimento del quorum è ricorrente nelle consultazioni referendarie nella repubblica. Per questo motivo la Tribuna Sammarinese ritiene che

le forze politiche hanno l’obbligo di esaminare il problema per trovare una accordo sull’abolizione del quorum, se davvero vogliamo trovare la forza necessaria a uscire da una situazione di stallo politico.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento