Oggi il primo ministro olandese Mark Rutte incontra ad Amsterdam il presidente russo Vladimir Putin. Secondo il quotidiano Rutte sarà “in grande imbarazzo”. “Prima si stringeranno la mano, poi Rutte sottolineerà con tono amichevole che Russia e Paesi Bassi guadagnano miliardi grazie alla loro collaborazione, molto importante in questi tempi di crisi. Poi la conversazione si farà più complicata…”.
Nella “tasca della giacca” il primo ministro olandese porta infatti una lista di argomenti che il parlamento e le organizzazioni per la difesa dei diritti umani gli hanno chiesto di affrontare con il presidente russo.
I punti riguardano soprattutto i diritti dai gay in Russia, il rispetto dei diritti umani e la posizione delle ong. “Quand’è che Rutte si deciderà a tirare fuori la lista?”, si domanda De Volkskrant.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >