La visita del premier Wen Jiabao ad Atene, il 2 e 3 ottobre, è stata un vero e proprio "sbarco cinese, terminato con la firma di numerosi contratti", scrive To Ethnos. "Undici accordi di cooperazione sono stati siglati tra aziende greche e cinesi grazie a due memorandum di collaborazione, che secondo il quotidiano ateniese aprono le porte all'arrivo di nuovi investimenti nella marina, nelle telecomunicazioni, nei trasporti, nel mercato immobiliare, nel commercio e nella cultura. Entro il 2015 gli scambi commerciali potrebbero raggiungere i 6 miliardi di euro. Wen Jiabao ha inoltre promesso che la Cina comprerà i buoni del tesoro greci in occasione della prossima emissione.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >